Skip to content

Categoria: Pensieri in libertà

Io sto con la Letteratura: lettera aperta a Susanna Tamaro

Come si può iniziare una lettera indirizzata a Susanna Tamaro? Vediamo un po’. “Gentilissima Signora Tamaro” credo possa andar bene. Vero? Quindi:   Gentilissima Signora Tamaro, non mi permetto di chiamarla Susanna per ovvie ragioni di rispetto misto ad un pizzico di soggezione. Chi sono mai io per permettermi di…

Leave a Comment

Dimmi con che generazione vai e ti dirò chi sei. A spasso nella sociologia.

Di che generazione sei? Lo sai? La domanda sembra banale ma, in realtà, non lo è affatto. Oggi ho deciso di fare un tuffo nella sociologia, per poi andare a nuotare tra storia e nostalgia. Vi invito a tuffarVi con me, miei cari amici Lettori. Iniziamo dal momento “Quark”. Attualmente…

Leave a Comment

Famiglia. Dopo il 25 settembre, nuove (d)istruzioni per l’uso in arrivo?

Ho aspettato che finisse la rutilante campagna elettorale per tornare a scrivere, ispirata. Oggi, quindi, ho deciso di tornare su un argomento che mi sta particolarmente a cuore: la famiglia. Ve ne ho già parlato dopo l’approvazione del ddl Cirinnà (diventato L. 76/2016), ma il tema torna ad essere delicato…

Leave a Comment