Si parla tanto di torture. Oggi voglio parlare della tortura che colpisce la maggior parte delle donne nel mondo: la depilazione! Ad onor del vero, ormai, la depilazione non è più un problema esclusivamente femminile: un numero sempre maggiore di uomini si depila.
Sopracciglia, “baffetto”, braccia, gambe, linea alba, inguine, ma anche petto e schiena per i signori uomini… la battaglia contro il pelo superfluo non conosce confini. Ovunque nasca un pelo superfluo, bisogna intervenire per eliminarlo. Che poi: perché li chiamano peli superflui? Se la natura ce li ha dati un motivo ci sarà! D’altra parte, la natura non fa mai niente di inutile. Noi umani, però, andiamo sempre contro natura.
Ho avuto la sfortuna di nascere donna-lupo: pelle bianchissima e pelo nero e abbondante a ricoprirla. Le ho provate tutte e continuo a provarle, ma non c’è niente da fare: la guerra al pelo superfluo è dolorosa… almeno la mia!
Esistono un sacco di metodi per combattere l’insidia dei peli superflui, dal rasoio al laser, passando per creme depilatorie e cerette. Inutile sottolineare che io li ho provati tutti! Vediamoli nel dettaglio.
La pinzetta è efficace per le sopracciglia e solo per quelle. E già lì è una sofferenza! Sentir strappare via uno ad uno ogni pelo… mi vengono le lacrime solo a pensarci!
Il rasoio è sicuramente il metodo più usato sia dalle donne che dagli uomini. Vero è, infatti, che molte signore spesso rubano il rasoio al loro marito. Sistema rapido e indolore (a meno che tu non riesca ad affettarti con un bilama!). Spesso è usato in casi di emergenza: un improvviso appuntamento galante (non si sa mai!), un invito ad una festa in piscina,… Il problema della depilazione col rasoio è la ricrescita. Quando i peli iniziano a spuntare, pungono come spine e fanno capolino attraverso le maglie dei collant. Dopo qualche giorno, la pelle sembra una cotenna di maiale. Avete mai provato ad accarezzare una cotenna? Tremendo! Vabbé, poco male: un’altra passata con la “lametta” e il problema è risolto. Peccato però che la pelle si irriti. E ricordate che, se andate al mare, dovete evitare di farvi il bagno perché, non appena vi calate in acqua, le zone passate al rasoio bruciano da morire.
La crema depilatoria è un altro metodo indolore. Utile per quelle donne che hanno una peluria lieve, non certo per quelle che hanno i peli che andrebbero tagliati con il tosaerba. Può dare irritazione ed è meno veloce del rasoio, ma come quello, taglia il pelo che, ovviamente, alla ricrescita sarà “piuttosto tosto”!
I depilatori elettrici che, con tante pinzette, strappano i peli uno ad uno. Uno stillicidio! Secondo me, questo strumento è stato inventato da un vero sadico che, dopo averlo brevettato, non lo ha provato personalmente. Ditemi: avete mai provato il Silk Epil? Io lo avevo e non riuscivo ad usarlo senza piangere. Non vi nascondo cheho esultato quando è finito nel gabinetto! Eppure c’è gente che lo usa tranquillamente. Ora, il problema qual è? O sono io che ho la pelle troppo delicata e il pelo ostinato, oppure le altre donne hanno la pelle del ciuccio! (Senza offesa!)
La ceretta è uno dei metodi più usati sia dalle donne con la peluria bionda e sottile che da quelle con la pelliccia. Dicono che, a furia di far la ceretta, i peli si indeboliscano. Dicono! Sarò sfigata, ma i miei peli sono così affezionati a me che non vogliono andar via nemmeno con la ceretta al titanio!!! Che nervi quando, dopo lo strappo, il pelo è ancora lì che mi guarda beffardo e con aria di sfida! Sicuramente la ceretta non è un metodo indolore, anzi! Comunque, ha i suoi pregi: il primo fra tutti è la durata. Se, con il rasoio e la crema, i peli riemergono sfacciatamente dopo un paio di giorni, con la ceretta possiamo star tranquille almeno qualche settimana. E poi: la ricrescita. Il pelo ricresce morbido e possiamo dire addio all’effetto cotenna. Unico problema: o impari a farti la ceretta da sola (dopo aver fatto un corso di contorsionismo) oppure devi ricordare di prenotare un appuntamento dall’estetista per tempo, prima che il pelo si trasformi in liana!
Ma la nuova frontiera della depilazione è rappresentato dal laser e dalla luce pulsata. Sono metodi efficacissimi, ma costosi. E sono dolorosi! Vero è che, se i bulbi reagiscono come dovrebbero, la sofferenza ha una cadenza trimestrale e, alla lunga, i peli smettono di crescere. Uno sballo!
Dopo questo escursus, mi vengono spontanee un paio di domande a cui mi piacerebbe trovar risposta.
- Vorrei sapere chi è stata la prima donna a depilarsi. Dico io: non aveva niente di meglio da fare? Un cinemino, una pizza con le amiche,… Se nessuna avesse lanciato la moda della depilazione, oggi noi donne non saremmo schiave della depilazione. Avremmo i nostri peli al loro posto e gli uomini ci amerebbero con tutta la nostra pelliccia.
Uomini, voi avete iniziato da qualche anno a depilarvi: sopracciglia, braccia, gambe, torace, spalle,… Vi chiedo: ma chi ve lo fa fare a soffrire? Non sapete che alle donne piace l’uomo virile?
E va beneeee… a ognuno il suo pelo e la sua depilazione. In fondo: se bello vuoi apparire, un po’ devi soffrire.
Forse per il rasoio si può mettere molta lozione appena rasati e vaselina, così ho letto, non so.
Io opto per la ceretta, ma se qualcuno vuol provare a mettere in pratica i suggerimenti, sarei ben lieta di essere informata dei risultati.
Nessuno ti obbliga a depilarti, inizia a smettere e a dare il buon esempio a tante altre donne.
Cara Flavia,se io smettessi di depilarmi,probabilmente otterrei di non dover più usare i calzettoni di lana e il pigiama di pile durante l’inverno, ma d’estate me la passerei davvero maluccio.